15 Marzo 2023

Auto in uso promiscuo ai dipendenti dedotte al 70%

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La disciplina normativa della deduzione dal reddito d’impresa dei costi connessi all’utilizzo delle auto aziendali, pur prevedendo nella maggior parte dei casi delle forti limitazioni, prevede per alcune ipotesi degli spazi maggiori.

Va detto sin da subito che le regole relative alla deducibilità dei costi relativi ai veicoli a motore, contenute nell’articolo 164 Tuir, si applicano solamente ai mezzi ivi indicati, con esclusione quindi dei beni che per loro natura non possono che essere utilizzati per soli scopi aziendali, quali gli autocarri, camion, ecc. (questi ultimi beni sono necessariamente strumentali allo svolgimento dell’attività d’impresa ed i relativi costi sono deducibili in base alle regole ordinarie).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF