30 Novembre 2022

Autodichiarazione Aiuti di Stato non trasmessa: quali conseguenze?

di EVOLUTION
Scarica in PDF

Se un contribuente, pur avendo beneficiato di alcuni aiuti in “regime ombrello” (senza superare i limiti previsti), dovesse dimenticare di trasmettere l’autodichiarazione, quali conseguenze sarebbero previste?


Come noto, il D.M. 11.12.2021, adottato ai sensi dell’articolo 1, comma 16, D.L. 41/2021, prevede, all’articolo 3, l’obbligo per gli operatori economici che hanno beneficiato degli aiuti riconducibili al c.d. “regime ombrello” di presentare all’Agenzia delle entrate un’autodichiarazione ai sensi dell’articolo 47 D.P.R. 445/2000, nella quale poter attestare che l’importo complessivo degli aiuti fruiti non supera i massimali di cui alla Sezione 3.1 ovvero alla Sezione 3.12 del Temporary Framework; ai fini dell’applicazione della Sezione 3.12 del Temporary Framework gli operatori economici possono attestare anche, con la stessa autodichiarazione, il rispetto delle ulteriori condizioni previste alla predetta Sezione 3.12.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF