Domicilio digitale speciale per i cittadini
I cittadini possono eleggere il proprio domicilio digitale indicando un indirizzo di posta elettronica certificata nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate. Ciò, al fine di ricevere gli atti, gli avvisi, i provvedimenti e le cartelle non più per posta con raccomandata a./r. bensì in modalità telematica, con l’effetto di rendere più semplici e…
Continua a leggere...Verbale di distribuzione dell’utile 2024 nel modello Rap
Con l’approvazione dei bilanci 2024 verrà stabilita la destinazione dell’utile dell’esercizio e, dunque, i soci ne potranno deliberare l’eventuale distribuzione. La distribuzione dei dividendi deve seguire un iter ben preciso che prevede l’osservanza di una serie di atti e adempimenti. Tra questi vi è certamente l’obbligo di registrazione del verbale di distribuzione degli utili societari….
Continua a leggere...Obblighi Inps degli influencer
L’avvento dei social ha generato nuove tipologie di attività, spesso non facilmente inquadrabili sotto il profilo fiscale e previdenziale. Il riferimento è, nello specifico, a coloro che svolgono l’attività di creazione di contenuti su piattaforme digitali (“content creator”), tra cu si annoverano gli influencer, gli youtuber, gli instragrammer, i tiktoker, i blogger, i podcaster, eccetera….
Continua a leggere...Bilancio delle farmacie
L’impresa farmacia svolge un’attività per molti aspetti peculiare, che si differenza da tutte le altre, avendo come riferimento caratterizzante l’autorità sanitaria locale, ma pure clientela di natura privata. Dal punto di vista del bilancio, però, le regole applicabili sono quelle di carattere ordinario valide per la generalità delle imprese. Generalmente, lo Stato patrimoniale è caratterizzato…
Continua a leggere...Obbligo di indirizzo pec per gli amministratori
L’articolo 1, comma 860, L. 207/2024, modificando l’articolo 5, comma 1, D.L. 179/2012, ha introdotto l’obbligo di iscrizione nel Registro Imprese del domicilio digitale (pec) degli amministratori di imprese costituite in forma societaria. Con la Nota n. 43836 del 12.3.2025 (d’ora in poi anche la “Nota”) il Mimit ha fornito i primi orientamenti interpretativi e…
Continua a leggere...