I luoghi dove vengono organizzati gli eventi e le manifestazioni sportive: i profili di responsabilità civile per gli organizzatori
Con sentenza n. 6806/2025 la Cassazione ha ribaltato la doppia pronuncia conforme di condanna nei confronti di un legale rappresentante di un sodalizio sportivo a seguito di infortunio occorso a un minore in occasione di un torneo di calcio mentre si trovava nei pressi del campo da gioco atteso che, per un verso, l’impianto sportivo…
Continua a leggere...Il diritto di voto dei minorenni: una questione ancora non risolta
Come ormai noto entro il 30 giugno 2024 scadrà per i sodalizi sportivi dilettantistici (Asd/Ssd) il termine per l’adeguamento degli statuti alle disposizioni previste dall’articolo 7 e ss., D.Lgs. 36/2021, adempimento originariamente con termine al 31 dicembre 2023. Tali enti dovranno pertanto provvedere a modificare il proprio statuto sociale ai sensi di quanto disposto dal…
Continua a leggere...I presupposti per il riconoscimento del compenso agli amministratori degli ETS e delle Asd/Ssd
La disciplina dei compensi in generale I Decreti attuativi delle 2 Riforme che hanno radicalmente modificato il mondo del Terzo settore, contengono i requisiti e le condizioni necessarie affinché gli enti possano qualificarsi rispettivamente enti del Terzo settore (ETS) e sodalizi sportivi (Asd e Ssd). Tra questi requisiti e condizioni necessarie vi sono anche quelle…
Continua a leggere...