Dubbi applicativi sulla “nuova” cedolare secca per le locazioni brevi
L’articolo 1, comma 63, L. 213/2023 (“Legge di bilancio 2024”), ha introdotto, a partire dallo scorso 1.1.2024, alcune rilevanti novità in tema di imposte dirette, dovute in relazione ai canoni dei contratti di locazione breve, individuati dall’articolo 4, D.L. 50/2017. In base alla nuova disposizione di legge, i redditi derivanti dai contratti di locazione breve,…
Continua a leggere...Locazione di immobili strumentali: l’Iva non esclude il registro
La sentenza n. 14 del 08.01.2020 della CTR Lombardia offre lo spunto per ragionare sulle regole di tassazione dei contratti di locazione di immobili strumentali, con particolare riguardo al tema della doppia imposizione Iva/registro e del connesso rispetto del principio di alternatività previsto tra le predette imposte ai sensi dell’articolo 40 D.P.R. 131/1986. La citata…
Continua a leggere...La sospensione degli adempimenti Iva durante l’emergenza da Covid-19
Secondo quanto previsto dall’articolo 62, comma 1, D.L. 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”), per i soggetti che hanno il domicilio fiscale, la sede legale o la sede operativa nel territorio dello Stato sono sospesi gli adempimenti tributari (diversi dai versamenti e dall’effettuazione delle ritenute) che scadono nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il…
Continua a leggere...Pagamenti delle P.A. superiori a 5.000 euro durante l’emergenza Covid-19
Le amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, D.Lgs. 165/2001, e le società a prevalente partecipazione pubblica, prima di effettuare un pagamento superiore a 5.000 euro, sono obbligate a verificare se il beneficiario risulti inadempiente al pagamento di una o più cartelle di pagamento (ex articolo 48-bis D.P.R. 602/1973). L’eventuale inadempienza deve essere segnalata…
Continua a leggere...Nuova detrazione per le erogazioni liberali a contrasto dell’emergenza Covid-19
Il recente Decreto-legge “Cura Italia” (D.L. 18/2020) prevede alcuni incentivi fiscali a favore delle erogazioni liberali a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le agevolazioni sono contenute nell’articolo 66 del citato provvedimento, che risulta articolato su due piani: la detrazione in ambito Irpef ed Ires, spettante – rispettivamente – alle persone fisiche…
Continua a leggere...