Covid-19: credito d’imposta per le locazioni commerciali
Il D.L. 18/2020, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 marzo 2020, reca alcune misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Con tale provvedimento è stata introdotta una particolare agevolazione per i soggetti che esercitano un’attività d’impresa nell’ambito della quale conducono in…
Continua a leggere...Lo scontrino di chiusura oltre la mezzanotte: dubbi nel nuovo regime telematico
L’introduzione dell’obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri di cui all’articolo 2 D.Lgs. 127/2015v sta ponendo tutta una serie di problematiche di carattere pratico agli operatori. Tra queste ci si interroga sull’ipotesi della chiusura dei dati giornalieri trasmessa telematicamente oltre la mezzanotte. In particolare, ci si domanda quali siano…
Continua a leggere...Rimborsi Iva per cessazione dell’attività e indicazione nel bilancio di liquidazione
Con la recente Ordinanza n. 4559 del 21.02.2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sul tema del rimborso Iva relativo alla cessazione dell’attività, chiarendo che – secondo le previsioni di cui all’articolo 30 D.P.R. 633/1972 – l’omessa esposizione del credito Iva nel bilancio finale di liquidazione della società non è un elemento che può…
Continua a leggere...La verifica delle ritenute negli appalti promiscui degli enti non commerciali
Il nuovo regime di verifica, da parte del committente, delle ritenute operate e versate dagli appaltatori e dai subappaltatori previsto dall’articolo 17-bis D.Lgs. 241/1997, recentemente introdotto dal D.L. 124/2019, è applicabile – tra gli altri – a tutti gli enti e le società indicati nell’articolo 73, comma 1, Tuir. Tra questi vi sono anche gli…
Continua a leggere...Benefici premiali Isa anche con il Modello Redditi tardivo
I benefici premiali degli Isa non vengono perduti dal contribuente qualora il modello Redditi cui i suddetti Isa sono allegati venga presentato entro i novanta giorni dalla scadenza del termine di legge per l’invio (c.d. “dichiarazione tardiva”). Questo, in sintesi, il contenuto della risposta n. 31 del 6 febbraio 2020, con la quale l’Agenzia delle…
Continua a leggere...