Riforma: non c’è pace in tema di conferimento di partecipazioni qualificate di società holding
Sono ormai passati quasi 4 mesi da quel fatidico 31 dicembre 2024, giorno in cui è entrato in vigore il D.Lgs. 192/2024, recante la Riforma delle operazioni straordinarie. La norma, in caso di conferimento di partecipazioni qualificate di società holding (nuovo comma 2-ter), ha sicuramente segnato un significativo passo in avanti rispetto alla disciplina previgente….
Continua a leggere...Tassazione anticipata del trust in stand by
La tassazione anticipata del trust nella fase dispositiva dei beni, ossia nel momento in cui il disponente dispone dei beni al trust, è riconosciuta come opzione sia per i trust di nuova costituzione che per i trust già istituiti alla data di entrata in vigore della Riforma, ossia per i trust istituti fino al 2024….
Continua a leggere...Quadro RW 2025: cosa cambia
In data 17 marzo 2025, sono state pubblicate le versioni definitive dei modelli REDDITI, CNM e IRAP 2025, mentre con il precedente provvedimento n. 114763/2025 era stato approvato, invece, il modello 730/2025. Tra le novità, si segnalano le ipotesi di aumento dell’Ivafe e l’aumento generalizzato dell’IVIE. In relazione al primo punto, il comma 20, dell’articolo…
Continua a leggere...Quando valutare la tassazione nominale del trust estero
Tra i trust che si presentano nella nostra esperienza professionale è sempre più frequente l’occasione di imbattersi in un trust non residente che eroga dei redditi ad un beneficiario fiscalmente residente in Italia. La valutazione della tassabilità di tale erogazione potrebbe essere una questione professionalmente complessa da gestire. Sicuramente il primo step di analisi è…
Continua a leggere...Esiste ancora la priorità tra i regimi di conferimento di partecipazioni del Tuir?
In vigenza della disciplina anteriore all’intervento del D.Lgs. 192/2024, esisteva una priorità tra i regimi di conferimento di partecipazioni previsti dal testo unico. Ad esempio, il Principio di diritto n. 10/2020 aveva statuito che, sussistendo le condizioni, il regime di realizzo controllato, di cui all’articolo 177, comma 2, Tuir, prevale sul regime ordinario di conferimento…
Continua a leggere...