Cambio di destinazione dell’immobile e rettifica dell’Iva
L’impresa Alfa (codice ATECO 41.20.00) costruisce immobili abitativi per vendere. Nel caso specifico sta costruendo un villaggio turistico composto da immobili della categoria A/2 e A/7. Al momento – i vari SAL sono contabilizzati come rimanenze di immobili merce, – l’Iva in acquisto è del 4% – l’Iva è da considerarsi detraibile – l’Iva è…
Continua a leggere...Attività didattica parzialmente esente e applicazione del pro rata
Un’azienda agricola operante nel settore dell’allevamento di piccoli animali e di coltivazione di frutta ha deciso di proporre una serie di attività all’interno dei propri locali volti alla conoscenza dei prodotti dell’azienda nonché proporre la partecipazione ad attività agricole, quali la preparazione dell’orto, la raccolta della frutta e la gestione degli animali di cortile. Una…
Continua a leggere...Permuta di servizi e momento di rilevanza
L’avvocato Mario Rossi ha curato una pratica legale per l’elettricista Luca Bianchi; in cambio, quest’ultimo ha effettuato una manutenzione sull’impianto elettrico dello studio legale, senza alcun conguaglio di denaro. Come deve essere gestita la fatturazione di queste prestazioni? LEGGI LA RISPOSTA DI CENTRO STUDI TRIBUTARI SU FISCOPRATICO… I “casi operativi” sono esclusi dall’abbonamento Euroconference News…
Continua a leggere...Per l’emissione della nota di variazione verso un cliente fallito è possibile attendere la chiusura della procedura
Alfa Srl aveva emesso nel marzo 2023 una fattura nei confronti di un cliente, poi sottoposto a procedura di liquidazione giudiziale nel dicembre 2023. Alfa Srl, malgrado abbia avuto notizia di ciò, ha trascurato tale evento e non ha emesso la nota di variazione entro il termine di presentazione della dichiarazione Iva relativa al 2023…
Continua a leggere...Euroconference In Diretta puntata dell'1 aprile 2025
L’appuntamento quindicinale dedicato alle novità e alle scadenze del momento. Una “prima” interpretazione delle “firme” di Euroconference che permette di inquadrare il tema di riferimento offrendo una prima chiave interpretativa. Una “bussola” fondamentale per l’aggiornamento in un contesto in continua evoluzione. Arricchiscono l’intervento dei relatori i riferimenti ai prodotti Euroconference per tutti gli approfondimenti del…
Continua a leggere...