La notifica del pignoramento equivale alla notifica della cartella di pagamento
La notifica del pignoramento presso terzi è equipollente alla notifica della cartella di pagamento a esso presupposta e pertanto, in caso di mancata notifica della cartella, va impugnato il pignoramento lamentando il vizio di notifica dell’atto presupposto ex articolo 19, comma 1, lettera d), D.Lgs. 546/1992; in mancanza, non potrà più essere contestata giudizialmente la…
Continua a leggere...Chiarimenti sull’impugnabilità dell’avviso di presa in carico
L’avviso di presa in carico è disciplinato dall’articolo 29, comma 1, lettera b), ultimo periodo, D.L. 78/2010 (convertito L. 122/2010), che prevede per l’Agenzia delle entrate-Riscossione l’obbligo di comunicare al contribuente di aver ricevuto dall’Agenzia delle entrate l’incarico di riscuotere determinate somme oggetto di un precedente accertamento notificato. Questa comunicazione è assai rilevante nella pratica…
Continua a leggere...Sempre emendabile la dichiarazione con esercizio di opzione, se la scelta è dipesa da incertezza interpretativa
L’emendabilità della dichiarazione dei redditi può essere effettuata non oltre i termini di cui all’articolo 43, D.P.R. 600/1973, se diretta a evitare un danno per la P.A. (articolo 2, comma 8, D.P.R. 322/1998); mentre, se intesa a emendare errori od omissioni in danno del contribuente (articolo 2, comma 8-bis, D.P.R. 322/1998) incontra il termine per…
Continua a leggere...