L’analisi comparativa (ISA 520) e la sua rilevanza come procedura di revisione
Il Principio di revisione ISA Italia 520 definisce le “procedure di analisi comparativa” come le valutazioni dell’informazione finanziaria compiute mediante delle analisi di relazioni plausibili tra dati sia finanziari che di altra natura; esse comprendono, quindi, analisi sulle fluttuazioni o su relazioni che potrebbero non risultare coerenti con altre informazioni rilevanti, o che potrebbero discostarsi…
Continua a leggere...Prende forma la perimetrazione della responsabilità dei revisori e la proposta di retroattività della norma
Dopo la definitiva approvazione della riforma dell’articolo 2407, cod. civ., sulla responsabilità dei sindaci, in molti avevano osservato come rimanessero ancora aperti due fronti principali; il primo, riferito alla previsione di una disciplina transitoria per via dell’assenza di un’espressa applicazione retroattiva della novellata disciplina della responsabilità dei sindaci; il secondo, relativo invece alla regolamentazione della…
Continua a leggere...Ammessi i limiti statutari all’accesso alle informazioni in fase di due diligence
Gli amministratori della società target di una possibile acquisizione sono sempre obbligati a consentire l’accesso alle informazioni, anche riservate, per consentire a un potenziale acquirente di effettuare la sua due diligence propedeutica all’eventuale acquisizione delle partecipazioni della società? E, per converso, i soci possono rivendicare un loro diritto a far ricevere dai propri potenziali acquirenti…
Continua a leggere...Ulteriori riflessioni sulla riforma dell’articolo 2407, cod. civ., in materia di responsabilità dei sindaci
In un precedente contributo, immediatamente successivo alla definitiva approvazione in Senato della epocale riforma dell’articolo 2407, cod. civ., in tema di responsabilità dei sindaci, abbiamo passato in rassegna le principali novità del novellato testo di legge. Abbiamo anche avuto modo di evidenziare come, certamente, il testo si presti a riflessioni e approfondimenti ulteriori, nonché ad…
Continua a leggere...È legge la limitazione della responsabilità dei sindaci
Nella giornata del 12 marzo 2025, il Senato della Repubblica ha approvato il Disegno di legge n. 1155, il quale era già stato approvato dalla Camera dei deputati, nonché esaminato in sede redigente dalla Commissione giustizia del Senato, che va a sostituire integralmente l’articolo 2407, cod. civ., e a decretare una profonda modifica della disciplina…
Continua a leggere...