Cessioni intracomunitarie franco partenza e nuove criticità
Il recente D.Lgs. 87/2024 (c.d. Decreto sanzioni), intervenendo sulla disciplina dell’articolo 7, D.Lgs. 471/1997, ha “alzato il tiro” sul tema delle cessioni intracomunitarie (articolo 41, comma 1/a, D.L. 331/1993) con trasporto curato dal cessionario, ovvero dal vettore dal medesimo incaricato. Il fisco, in sostanza, “pretende” che l’arrivo a destino dei beni si concretizzi entro 90…
Continua a leggere...Da autofattura (TD20) a comunicazione (TD29) denuncia: pro e contro
Dal punto di vista del flusso informatico, il TD29 prenderà il posto del TD20 nella gestione della disciplina dell’articolo 6, comma 8, D.Lgs 471/1997, riscritta dal recente decreto sanzioni (D.Lgs 87/2024). Non subito, però, ma dal prossimo 1.4.2025 (e non sempre) giacché il TD20 rimane per la regolarizzazione da comma 9-bis del medesimo articolo 6…
Continua a leggere...Triangolare nazionale extraUe: prassi ade vs cassazione
“Il triangolo no”, per l’Agenzia delle entrate non si può, ma per la Cassazione “la geometria non è un reato”. Si perdoni la parafrasi di una nota canzone, con cui sintetizziamo il riaccendersi dell’eterna questione sui limiti all’applicazione del regime di non imponibilità – esteso al rapporto fra IT1 e IT2 – nel contesto di…
Continua a leggere...Novità in materia Iva e dichiarazione Iva 2024
Il modello Iva 2024 – pubblicato in bozza a fine dello scorso mese di dicembre 2023 – non presenta rilevanti novità dal punto di vista “estetico”. È piuttosto probabile, tuttavia, che nella versione definitiva troveranno collocazione alcune delle previsioni contenute nel decreto razionalizzazione e semplificazioni adempimenti collegato alla riforma fiscale (atto 93 approvato – sembra…
Continua a leggere...Minimi e forfetari: impatto dell’obbligo di fattura elettronica generalizzata dal 2024
A partire dal prossimo 1.1.2024, tutti i contribuenti forfetari e minimi (senza più esoneri per soglia) devono emettere fatture nel formato elettronico tramite il Sistema di interscambio, anche per le fatture nel settore privato. Lo prevede, com’è noto, l’articolo 18, D.L. 36/2022 (misure per l’attuazione del PNRR) che è intervenuto eliminando dal comma 3, dell’articolo…
Continua a leggere...