Prende forma la perimetrazione della responsabilità dei revisori e la proposta di retroattività della norma
Dopo la definitiva approvazione della riforma dell’articolo 2407, cod. civ., sulla responsabilità dei sindaci, in molti avevano osservato come rimanessero ancora aperti due fronti principali; il primo, riferito alla previsione di una disciplina transitoria per via dell’assenza di un’espressa applicazione retroattiva della novellata disciplina della responsabilità dei sindaci; il secondo, relativo invece alla regolamentazione della…
Continua a leggere...Ulteriori riflessioni sulla riforma dell’articolo 2407, cod. civ., in materia di responsabilità dei sindaci
In un precedente contributo, immediatamente successivo alla definitiva approvazione in Senato della epocale riforma dell’articolo 2407, cod. civ., in tema di responsabilità dei sindaci, abbiamo passato in rassegna le principali novità del novellato testo di legge. Abbiamo anche avuto modo di evidenziare come, certamente, il testo si presti a riflessioni e approfondimenti ulteriori, nonché ad…
Continua a leggere...È legge la limitazione della responsabilità dei sindaci
Nella giornata del 12 marzo 2025, il Senato della Repubblica ha approvato il Disegno di legge n. 1155, il quale era già stato approvato dalla Camera dei deputati, nonché esaminato in sede redigente dalla Commissione giustizia del Senato, che va a sostituire integralmente l’articolo 2407, cod. civ., e a decretare una profonda modifica della disciplina…
Continua a leggere...Aggiornata la lettera di attestazione della direzione per il bilancio 2024
Nello scorso mese di gennaio 2025, Assirevi ha pubblicato il Documento di ricerca n. 251R che va a sostituire il precedente Documento di Ricerca n. 251R del gennaio 2024 intitolato “Le attestazioni della direzione”. L’aggiornamento è principalmente volto a dare conto delle novità del D.Lgs. 125/2024 di recepimento della Direttiva CSRD a mezzo della L….
Continua a leggere...La vigilanza del sindaco nelle società con amministratore unico
Nel set delle Norme di comportamento del Collegio sindacale di società non quotate in vigore dall’1.1.2025 è presente la Norma n. 4.4 che si rivolge alla particolare situazione del Collegio sindacale (o sindaco unico) nominato in società aventi l’organo amministrativo nella forma dell’amministratore unico. Infatti, l’assenza della collegialità dell’organo amministrativo pone, dal lato dell’organo di…
Continua a leggere...