Tax control framework: caratteristiche e novità (parte I)
Il presente contributo analizza l’evoluzione del rapporto tra contribuenti e Amministrazione finanziaria, evidenziando il passaggio da un modello tradizionale di controllo ex post, definito “basic relationship”, ad un paradigma innovativo di cooperazione rafforzata, noto come regime di adempimento collaborativo. Introdotto in Italia con il D.Lgs. 128/2015, questo regime opzionale si configura come uno strumento avanzato…
Continua a leggere...Risk Assessment & Management: gli strumenti per la gestione del rischio
Nel precedente contributo abbiamo avuto modo di evidenziare come una gestione sistematica dei rischi possa rappresentare un elemento centrale per il successo e la sostenibilità delle imprese. In questo nuovo intervento offriremo, invece, una panoramica degli strumenti per la gestione del rischio, tenuto conto che l’evoluzione delle discipline normative, le innovazioni tecnologiche e i cambiamenti…
Continua a leggere...Risk assessment & management: il rischio di impresa
Nell’ambito del risk assessment & management aziendale, una gestione sistematica dei rischi può rappresentare un elemento centrale per il successo e la sostenibilità delle imprese: occorre, infatti, considerare il rischio, non solo come una minaccia da prevenire e contrastare, bensì anche come un’opportunità di creazione di valore, favorendo una visione strategica di lungo termine. Fare…
Continua a leggere...I cinque fattori di comparabilità OCSE: centro dell’analisi di transfer pricing
Negli ultimi contributi su queste pagine, abbiamo dapprima presentato gli elementi caratterizzanti le disposizioni in materia di Transfer Pricing documentation e penalty protection, per giungere poi a condividere alcune considerazioni di natura operativa e mettere così in luce la portata strategica che un progetto sui prezzi di trasferimento può avere. Successivamente, si è voluto condividere…
Continua a leggere...Transfer pricing documentation: tra mappatura e conti economici dedicati
Nel nostro ultimo contributo su queste pagine in materia di transfer pricing, ci siamo occupati di riepilogare gli elementi caratterizzanti le disposizioni in materia di TP documentation e penalty protection, per giungere a condividere alcune considerazioni di natura operativa e mettere così in luce la portata strategica che un progetto sui prezzi di trasferimento può…
Continua a leggere...