Ampliamento della platea degli utilizzatori del modello 730/2025
Il modello 730/2025, relativo all’anno 2024, approvato con il provvedimento n. 114763 dello scorso 10 marzo 2025, continua l’ampliamento dell’ambito applicativo. Infatti, in attuazione dell’articolo 2, comma 1, D.Lgs. 1/2024, da quest’anno è possibile utilizzare il modello 730 anche per dichiarare alcune fattispecie reddituali per le quali in precedenza era necessario presentare il modello Redditi…
Continua a leggere...La compilazione del prospetto dei familiari a carico
Il prospetto relativo ai familiari a carico nel modello Redditi PF 2025, per il periodo d’imposta 2024, deve essere compilato inserendo i dati relativi ai familiari che nell’anno di riferimento sono stati fiscalmente a carico del contribuente. Sono considerati fiscalmente a carico i membri della famiglia che, nel corso del 2024, hanno posseduto un reddito…
Continua a leggere...Le novità inserite nel quadro B del modello 730/2025
I redditi dei fabbricati, situati all’interno del territorio nazionale e percepiti da una persona fisica, devono essere indicati all’interno del modello 730/2025 o del modello Redditi PF 2025. In particolare, il quadro deputato all’indicazione dei redditi dei fabbricati è, all’interno del modello 730/2025, il quadro B. Il quadro B, in relazione al periodo d’imposta 2024,…
Continua a leggere...La disciplina fiscale della scissione con scorporo
La scissione è l’operazione opposta alla fusione, mediante la quale una società viene divisa, in due o più società, e le azioni o quote delle nuove società vengono attribuite ai soci della vecchia società. L’articolo 2506, cod. civ., prevede due tipi di scissione: la scissione totale, nella quale l’intero patrimonio della società scissa viene trasferito…
Continua a leggere...La novità inserita nel quadro A del modello 730/2025
I redditi dei terreni, situati all’interno del territorio nazionale, devono essere indicati all’interno del modello 730/2025 o del modello Redditi PF 2025. In particolare, il quadro deputato all’indicazione dei redditi dei terreni, quali reddito dominicale e reddito agrario, è, all’interno del modello 730/2025, il quadro A. I redditi da indicare possono essere ricavati direttamente dagli…
Continua a leggere...