Superbonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate – seconda parte
Continuando l’analisi avviata con il precedente contributo, un aspetto di sicuro interesse è il passaggio contenuto a pag. 30 della circolare, in cui l’Agenzia tratta il caso dei cambiamenti di utilizzo dell’immobile oggetto di intervento a distanza di anni dall’ultimazione dei lavori. A tal proposito l’Agenzia ritiene che “non osti alla fruizione dell’agevolazione la circostanza…
Continua a leggere...Superbonus: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate – prima parte
A distanza di un anno e mezzo dall’ultima circolare in materia di superbonus, l’Agenzia delle Entrate, con la circolare 23/E/2022 di “sole” 133 pagine, torna a fare il punto della situazione sulla citata agevolazione. Certo, in tutti questi mesi, l’Amministrazione finanziaria, vista la quantità di risposte a istanze di interpello pubblicate è stata tutt’altro che…
Continua a leggere...Il cambiamento di zona sismica attrae il bonus
Uno degli elementi sui quali poggia la detrazione, di cui all’articolo 16 D.L. 63/2013, riguardante i lavori antisismici è rappresentata dalla collocazione geografica dell’immobile oggetto di intervento. In particolare, in relazione all’ambito territoriale, la citata disposizione normativa subordina la fruizione della detrazione: di cui al comma 1-bis, alla condizione che l’immobile sia collocato in una…
Continua a leggere...L’asseverazione sisma bonus non è sempre necessaria
Sotto il profilo normativo, le detrazioni d’imposta riguardanti i lavori antisismici sono disciplinate da due distinte disposizioni, quali la lett. i) dell’articolo 16-bis, comma 1, Tuir e l’articolo 16 D.L. 63/2013. Sotto il profilo sostanziale le citate disposizioni prevedono differenti misure e soglie massime. In particolare: per gli interventi di adozione delle misure antisismiche, di…
Continua a leggere...La lotteria degli scontrini al via per tutti, anche per alberghi e ristoranti
Mancano pochi giorni all’inizio della “tanto attesa e discussa” lotteria degli scontrini. L’articolo 141 del Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020 (Decreto rilancio) ha modificato la data di avvio della lotteria degli scontrini, spostandola al 1° gennaio 2021. Il presente contributo mira quindi a mettere in evidenza sia le modalità di partecipazione a…
Continua a leggere...