Esenzione della seconda rata IMU per alberghi
Secondo il R.D. 13.04.1939 n. 652, successivamente modificato a più riprese, e il D.P.R. 1142/1949, gli immobili qualificabili come alberghi sono accatastati nella categoria catastale “D/2 Alberghi e pensioni” (con fine di lucro) con conseguente attrazioni di tali immobili nelle regole di applicazione dell’Imu. Al pari di ogni altro immobile, anche agli alberghi è attribuita…
Continua a leggere...Nel modello dichiarativo l’ultima quota del credito per riqualifica strutture alberghiere
Con il modello dichiarativo 2020, relativo al periodo d’imposta 2019, trova espressione l’ultima quota del credito d’imposta a favore delle strutture ricettive, per la riqualificazione e il miglioramento dei propri immobili. Il credito d’imposta a cui si fa riferimento è quello introdotto con l’articolo 10 D.L. n. 83/2014, con il quale il Legislatore ha previsto…
Continua a leggere...Il credito d’imposta per pagamenti elettronici anche per le strutture alberghiere
L’articolo 22 del D.L. n. 12/2019, c.d. decreto fiscale 2020, ha introdotto un credito d’imposta a favore degli esercenti attività d’impresa, arti o professioni, pari al 30% delle commissioni addebitate per le transazioni effettuate mediante carte di credito, di debito o prepagate, nonché per le transazioni effettuate mediante altri strumenti di pagamento elettronici tracciabili. Sotto…
Continua a leggere...Proroga del credito d’imposta sulle locazioni
Come già affrontato con un precedente contributo, il Legislatore, con l’articolo 28 D.L. n. 34/2020, ha esteso l’ambito applicativo del credito d’imposta riconosciuto sui canoni di locazione pagati, introdotto inizialmente con l’articolo 65 D.L. n. 18/2020. Con l’articolo 77 D.L. 104/2020, c.d. “Decreto Agosto”, il Legislatore interviene ancora una volta, attraverso un ulteriore ampliamento dell’ambito…
Continua a leggere...Il Tax Credit per le vacanze: aspetti fiscali e contabili
Nei precedenti interventi riguardanti il c.d. “Tax Credit Vacanze”, di cui all’articolo 176 D.L. n. 34/2020, sono stati affrontati i diversi aspetti operativi riguardanti la procedura da seguire per accedere, da parte del cliente, alla forma di agevolazione e per la concessione, da parte della struttura ricettiva, della stessa norma agevolativa. Nel presente intervento, invece,…
Continua a leggere...