Pericolo sanzioni per la comunicazione di titolari effettivi in cciaa
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 236 del 9.10.2023 del provvedimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy emesso in pari data, il legislatore ha attestato l’operatività dei sistemi di comunicazione del Titolare Effettivo, come stabilito dal decreto interministeriale n. 55 dell’11.3.2022. Entro 60 giorni a partire dalla richiamata data di pubblicazione…
Continua a leggere...Il modello EAS per gli enti associativi tra esclusioni e obblighi di presentazione
Alla mancata trasmissione del modello EAS (adempimento previsto dall’articolo 30, comma 1, D.L. 185/2008) consegue, non tanto una specifica sanzione di tipo amministrativo, bensì la più importante e grave conseguenza di non poter applicare il regime fiscale di favore previsto ai fini delle imposte dirette dall’articolo 148, Tuir (e in via correlata dall’articolo 4, D.P.R….
Continua a leggere...Riforma dello sport: arrivano il nuovo regolamento RAS e l’elenco delle mansioni per il lavoro sportivo
A piccoli passi la Riforma dello sport, attuata con ben 5 Decreti delegati a inizio 2021, sta mettendo in fila i suoi tasselli. In data 29.1.2024, è stato pubblicato, infatti, sul sito del Dipartimento per lo sport, il nuovo Regolamento che disciplina la tenuta, conservazione e gestione del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (di…
Continua a leggere...Operazioni in regime ex L. 398/1991: esoneri e obbligo di fatturazione elettronica
È fatto noto che, tra le agevolazioni più consistenti in termini di adempimenti Iva, per coloro che si avvalgono del regime forfettario di cui alla L. 398/1991, vi sia il generale esonero dall’obbligo di certificazione delle operazioni (tanto con riferimento ai corrispettivi telematici quanto con riferimento alle fatture). Sul versante dei corrispettivi, rientranti nella disciplina…
Continua a leggere...Documenti Iva precompilati 2024: ancora sperimentale il programma di assistenza
Con il recente Provvedimento direttoriale n. 11806, pubblicato lo scorso 19.1.2024, l’Agenzia delle entrate ha ulteriormente esteso alle operazioni effettuate nell’anno 2024 il periodo sperimentale iniziato in data 1.7.2021 e relativo alla messa a disposizione della documentazione Iva precompilata nei confronti di taluni soggetti titolari di partita Iva. Programma di assistenza on line: in cosa…
Continua a leggere...