Regime speciale del margine per i beni usati
Ai beni usati, nonché agli oggetti d’arte, d’antiquariato e da collezione, si applica un regime Iva speciale, disciplinato dagli articoli 36 e ss., D.L. 41/1995, la cui finalità è quella di evitare fenomeni di doppia o reiterata imposizione per i beni che, dopo l’uscita dal circuito commerciale, vengono ceduti a un soggetto passivo per la…
Continua a leggere...Mancata stipula del rogito: l’IVA versata in sede di preliminare è detraibile?
Sulla detraibilità dell’Iva pagata in sede di contratto preliminare di compravendita esistono due differenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità in merito all’ipotesi della mancata stipula del contratto definitivo. In base all’articolo 19, comma 1, D.P.R. 633/1972, il diritto alla detrazione sorge nel momento in cui l’imposta diventa esigibile; di regola coincidente con il momento di…
Continua a leggere...Regime speciale IVA per i servizi turistici: approccio interno e comunitario
Il comma 5-bis, dell’articolo 74-ter, D.P.R. 633/1972, stabilisce che, per le operazioni rese dalle agenzie di viaggio relative a prestazioni di servizi turistici rese da altri soggetti, che non possono essere considerati “pacchetti turistici”, l’imposta si applica sulla differenza, al netto dell’Iva, tra il prezzo del servizio ed il corrispettivo dovuto all’agenzia di viaggio, qualora…
Continua a leggere...La rettifica della detrazione Iva nel trasferimento degli studi professionali
L’articolo 5, comma 2, D.Lgs. 192/2024, ha integrato le disposizioni contenute nell’articolo 2, comma 3, lettere b) e f), D.P.R. 633/1972, estendendo alle attività professionali e artistiche il regime di esclusione dall’Iva previsto, rispettivamente, per i trasferimenti di aziende e i passaggi di beni nell’ambito delle trasformazioni societarie. L’articolo 2, comma 3, lettera b), D.P.R….
Continua a leggere...Regime Iva delle esportazioni differite
Nell’ambito dei rapporti commerciali con l’estero, assumono rilevanza i trasferimenti di beni al di fuori del territorio comunitario con passaggio della proprietà differito a un momento successivo rispetto a quello dell’invio materiale dei beni. Nei rapporti con clienti di Paesi extra UE, il regime di non imponibilità proprio delle cessioni all’esportazione si applica anche quando…
Continua a leggere...