Nessun dietro-front possibile per il contribuente che ha sottoscritto l’adesione
“Intervenuto l’atto di accertamento con adesione, l’originario atto impositivo non è più impugnabile, in quanto tale impugnazione implicherebbe la revoca unilaterale da parte del contribuente dell’accertamento con adesione da lui sottoscritto, non consentita dall’ordinamento. Il rapporto d’imposta tra l’Amministrazione finanziaria e il contribuente è regolato definitivamente dall’atto di accertamento con adesione, ma qualora il contribuente…
Continua a leggere...Delega fiscale 2023: cosa cambierà per il procedimento di riscossione - seconda parte
Come abbiamo visto nel corso della prima parte del nostro precedente intervento, l’articolo 18, L. 111/2023, si pone l’obiettivo di superare l’attuale disciplina del servizio di riscossione – estremamente complicata e frammentaria – pervenendo ad un sistema al passo dei tempi, e non più ancorato ad un rapporto che sembra ancora di alterità tra gli…
Continua a leggere...Delega fiscale 2023: le modifiche al procedimento di riscossione – prima parte
L’articolo 18 L. 111/2023 prevede che, nell’esercizio della delega, il Governo osservi, ai fini della revisione del sistema nazionale della riscossione, alcuni principi e criteri direttivi specifici, al fine di assicurare una maggiore efficacia, imparzialità ed efficienza. Norme che si applicano, in quanto compatibili, anche alle disposizioni da adottare in relazione agli Agenti della riscossione…
Continua a leggere...Delega fiscale 2023: cosa cambierà per il procedimento accertativo – seconda parte
Come abbiamo visto nella prima parte del nostro precedente intervento, l’articolo 17, L. 111/2023, indica principi e criteri direttivi specifici per la revisione dell’attività di accertamento, prevedendo: misure di semplificazione del procedimento accertativo e; un’applicazione generalizzata del contraddittorio. Altre norme sono rivolte ad assicurare una maggiore certezza del diritto tributario, anche attraverso la diminuzione degli…
Continua a leggere...Delega fiscale 2023: cosa cambierà per il procedimento accertativo – prima parte
L’articolo 17, L. 111/2023, indica principi e criteri direttivi specifici per la revisione dell’attività di accertamento, prevedendo misure di semplificazione e norme volte a favorire il dialogo con il contribuente, con particolare attenzione all’adempimento spontaneo e collaborativo. La lettera a), del comma 1, del citato articolo 17, L. 111/2023, prevede come obiettivo la semplificazione del…
Continua a leggere...