Risposte AI sulla gestione della partecipazione nel rapporto soci-società di capitali
Questa settimana è in corso una nuova sessione del Master breve Euroconference dedicata alla Gestione della partecipazione nel rapporto soci-società di capitali, nel corso del quale sono stati affrontati i seguenti argomenti: la costituzione della società; la gestione delle partecipazioni sociali; i diritti del socio collegati alla partecipazione; il recesso ed esclusione del socio; la…
Continua a leggere...Risposte AI sulle novità del bilancio d’esercizio 2024
La settimana scorsa si è tenuta la giornata del Master breve Euroconference dedicata al Bilancio 2024 (e all’analisi dei nuovi principi contabili), nel corso del quale sono state approfondite diverse novità, tra le quali: la revisione dell’OIC 5; l’affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta; i nuovi limiti dimensionali per il bilancio consolidato; la rendicontazione di…
Continua a leggere...Bilancio d’esercizio 2024: verifiche per la nomina organo di controllo
Normativa Articolo 2477 cod. civ. Articolo 379, comma 1, D.Lgs. 14/2019 Articolo 2-bis, comma 2, D.L. 32/2019 Articolo 1-bis, D.L. 118/2021 articolo 2631 cod. civ. Articolo 2409 cod. civ. D.Lgs. 125/2024 Con le prossime assemblee convocate per l’approvazione del bilancio di esercizio 2024, si ripropone, per le Srl, la questione relativa alla nomina dell’organo…
Continua a leggere...Guida agli adempimenti connessi all’approvazione del bilancio d’esercizio 2024
Quadro normativo Articolo 2364 cod. civ. Articolo 2364 comma 2 seconda parte, cod. civ. Articolo 3, comma 2, D.P.R. 558/1999 Articolo 7, comma 2, lett. l), D.L 70/2011 Articolo 2, comma 6, lett. a), n. 1), D.Lgs. 108/2024 Giurisprudenza Cassazione n. 23218/2013 Cassazione n. 24375/2010 Cassazione n. 9572/2015 Cassazione n. 14767/2014 Cassazione n. 8273/2003…
Continua a leggere...Esperto AI sulle regole di assolvimento della tassa di vidimazione dei libri sociali
Entro il prossimo 17.3.2025 (in quanto il termine originario del 16.3.2025 cade di domenica), le società di capitali che si trovano in un anno di attività successivo al primo – ivi incluse quelle in liquidazione ordinaria e quelle sottoposte a procedure concorsuali (escluso il fallimento) – dovranno procedere al pagamento della tassa annuale per la…
Continua a leggere...