M&A di studi professionali: impatto della digitalizzazione
Negli ultimi anni, il settore degli studi professionali ha subito una trasformazione significativa grazie alla digitalizzazione. Questa rivoluzione tecnologica non ha solo migliorato l’efficienza operativa e la qualità dei servizi, ma ha anche aperto nuove opportunità e sinergie tra gli studi professionali, portando a un aumento delle aggregazioni all’interno del settore. Tuttavia, è importante riconoscere…
Continua a leggere...Scouting: attrarre giovani talenti verso le professioni in difficoltà
I numeri del Rapporto 2023 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili lo confermano: gli iscritti al Registro dei Praticanti sono diminuiti dell’8,4% (in valore assoluto 1.173 unità) rispetto al precedente anno, portandosi a fine 2022 a 12.781. Quella dei Commercialisti rappresenta solamente una delle categorie professionali che sta subendo gli effetti della difficoltà,…
Continua a leggere...Cessione quote: validità e convenienza dell’istituto della rivalutazione
Nell’ambito delle operazioni M&A di studi professionali, la riorganizzazione di un’attività può essere più o meno strutturata a seconda delle esigenze delle parti e degli obiettivi da raggiungere e, tra le varie operazioni che possono essere passate al vaglio, la cessione delle quote rappresenta una strada percorribile nell’ipotesi di attività costituite in forma societaria. È…
Continua a leggere...Rapporto 2022 sull’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili: una sintesi
Il 4 luglio 2022 è stato pubblicato sul sito della Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti il rapporto annuale sull’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Di seguito viene presentata una sintesi dei principali dati, suddivisi per argomento d’indagine. N° di iscritti Il numero degli iscritti all’albo al 31/12/2021 è salito a quota 120.269,…
Continua a leggere...Costi di gestione degli studi professionali: alcuni dati sulle componenti software e locazione
La struttura dei costi degli studi contabili è estremamente semplice, anche rispetto ad altre tipologie di professionisti (come i dentisti o i farmacisti). La forza lavoro è l’unica voce rilevante, dal momento che lo staff apporta, in termini di lavoro, il contributo principale ai servizi ed alle prestazioni forniti dallo studio. Ciò non toglie che,…
Continua a leggere...