L’analisi comparativa (ISA 520) e la sua rilevanza come procedura di revisione
Il Principio di revisione ISA Italia 520 definisce le “procedure di analisi comparativa” come le valutazioni dell’informazione finanziaria compiute mediante delle analisi di relazioni plausibili tra dati sia finanziari che di altra natura; esse comprendono, quindi, analisi sulle fluttuazioni o su relazioni che potrebbero non risultare coerenti con altre informazioni rilevanti, o che potrebbero discostarsi…
Continua a leggere...