Commercialisti e avvocati: consigli sugli esami per certificare la conoscenza dell’inglese
Spesso commercialisti e avvocati mi chiedono se esistano esami e test specifici – magari riconosciuti internazionalmente – per certificare la propria conoscenza dell’inglese legale e commerciale. Prima di citarli, mi sento di mettervi in guardia da una convinzione piuttosto diffusa, ossia quella che il miglioramento dell’inglese passi necessariamente dallo studio del general english. Non è…
Continua a leggere...Perfection, Conclusion: come tradurre ‘perfezionare’ un contratto in inglese?
Oggi affronto un tema piuttosto difficile, perché la traduzione di perfezionare un contratto è davvero insidiosa anche per i più esperti di inglese. Come forse sapete, io suggerisco prima di tutto di muoverci per esclusione, eliminando i falsi amici. To conclude, per esempio, è sinonimo di ‘terminare’, ‘porre fine’ e perciò non deve mai essere…
Continua a leggere...Action, Share: come tradurre partecipazione azionaria in inglese?
Ritorno su un tema già trattato ma assai importante: la traduzione corretta per il termine azione, ossia la partecipazione azionaria in una azienda quotata ( enlisted company ovvero pubblic company) o non quotata ( privately-owned company). Lo faccio perché di recente mi sono imbattuto nello scritto di un professionista che utilizzava a sproposito il falso…
Continua a leggere...Order, Association: come tradurre ‘ordine professionale’ in inglese?
Inorridisco quando leggo di avvocati e commercialisti che si riferiscono al proprio ordine professionale con la parola ‘Order’. Frasi come order of lawyers e order of accountants sono un insulto alla lingua inglese e assolutamente da evitare, visto che in questi casi order è utilizzato come un falso amico. Il vocabolo inglese order ha…
Continua a leggere...Personal data: come richiedere dati (anagrafici, bancari, fiscali) in inglese
Capita spesso di dovere richiedere o fornire dati personali di vario genere nel contesto di comunicazioni in lingua inglese con clienti e colleghi stranieri. Si tratta di richieste semplici, ma è comunque importante prestare attenzione e non commettere errori. La richiesta di dati personali ad un terzo può essere formulata in modo più o…
Continua a leggere...