Personal, Personnel: come tradurre ‘personale’ in inglese?
Gli italiani si sentono spesso colpiti nell’orgoglio quando scoprono che il vocabolario della lingua inglese contiene circa 3 volte (!) il numero di termini di quello italiano. Così, quando la lingua italiana ha un unico vocabolo per riferirsi a due concetti distinti, l’inglese usa più propriamente due vocaboli differenti. Gli esempi sono innumerevoli: campione si…
Continua a leggere...Skills, Endorsements: come tradurre ‘competenze’ e come valorizzarle su LinkedIn
Ci occupiamo oggi del vocabolo skill, popolarissimo nella lingua inglese quando si tratta di scrivere un résumé (attenzione agli accenti!) e di valorizzare abilità e competenze in un modulo di candidatura (application form) per un impiego o un corso post-laurea. Così, nel giudizio di una commissione capita di leggere the applicant has excellent communication skills…
Continua a leggere...Share, Stock: come tradurre ‘partecipazione azionaria’ in inglese?
Quando si descrive un evento e la circostanza di avervi o meno partecipato il termine participation è appropriato. To participate significa infatti to take part in an activity or event. Per esempio, rispetto ad un corso di formazione continua capiterà di leggere che the lecturer encouraged accountants to actively participate in the discussion on tax…
Continua a leggere...Notary, Notarization: come tradurre ‘autenticare la firma’ in inglese?
Osservo spesso una certa confusione tra avvocati ( lawyers) e commercialisti ( accountants) quando occorre comunicare agli stranieri gli atti e gli adempimenti che, in Italia, devono essere compiuti di fronte ad un notaio. Una frase semplice, ma efficace, potrebbe essere: under Italian law, this type of contracts must be signed before a notary. …
Continua a leggere...Agent, Agency: come tradurre ‘contratto di agenzia’ in inglese?
È piuttosto comune, per i professionisti italiani, redigere contratti ( agreements) in lingua inglese per clienti stranieri o per clienti italiani che operano su mercati stranieri. Tra i tipi contrattuali più comuni meritano una menzione il lease o rent agreement (contratto di locazione/affitto), il licence agreement (contratto di licenza), il distribution agreement (contratto di distribuzione)…
Continua a leggere...