Conclude, Subscribe, Perfect: come tradurre ‘concludere un contratto’ in inglese
Ne leggo davvero di tutti i colori quando avvocati, commercialisti e notai italiani cercano di comunicare in inglese un concetto piuttosto semplice quale la avvenuta conclusione di un contratto. Sembra di stare alla fiera dei falsi amici (false friends): c’è chi impiega conclusion, che va bene per l’ultimo capitolo di un libro, chi invece preferisce…
Continua a leggere...Firm, Company, Corporation: come tradurre ‘società’ in inglese
In un precedente numero di questa rubrica ho trattato il tema della traduzione in inglese dell’espressione studio professionale. Come sapete, la mia proposta di traduzione è firm: di conseguenza utilizzerei law firm per lo studio legale e accounting firm per lo studio di commercialisti. Il termine firm può andare bene anche per uno studio associato di…
Continua a leggere...Hope it helps, Explain me this: come sbagliare, senza accorgersene
Oggi non mi occupo di una parola ma di un atteggiamento alquanto comune tra gli italiani e, più in generale, i non-native speakers of English. L’atteggiamento è quello di ‘innamorarsi’ di alcune espressioni sbagliate ma ritenute accettabili forse per averle lette ripetutamente sui forum, i social network, etc etc. La conseguenza dell’innamoramento è l’uso smodato…
Continua a leggere...Gross Domestic Product: come tradurre ‘PIL’ in inglese
Conoscete tutti la definizione di Prodotto interno lordo (PIL) in italiano. Ecco quella inglese: Gross Domestic Product (GDP) is the monetary value of all the finished goods and services produced within a country’s borders (let. all’interno dei confini di uno Stato) in a specific time period. L’acronimo da imparare è quindi GDP, che sta appunto per Gross…
Continua a leggere...Reserve, Reservation, Confidentiality: come tradurre ‘riservatezza’ in inglese
La parola di cui mi occupo oggi è riservatezza, termine che in inglese si traduce generalmente con confidentiality. Quando una informazione è riservata, si usa il corrispondente aggettivo, ossia confidential. Vi sarà capitato di leggerlo, magari in calce ad una e-mail: Please treat this information as strictly confidential (trattasi di informazione assolutamente confidenziale). Ecco alcuni utili esempi di…
Continua a leggere...