Challenge: come tradurre ‘sfida’ e ‘sfidare’ in inglese
La parola di cui mi occupo oggi è sfida, termine che in inglese si traduce generalmente con challenge. Il vocabolario suggerisce, tra varie definizioni, che challenge significa prima di tutto a new or difficult task that tests someone’s ability or skills (un compito nuovo o difficile che mette alla prova le abilità e le competenze…
Continua a leggere...Personal, Personnel: come tradurre ‘personale’ in inglese?
Gli italiani si sentono spesso colpiti nell’orgoglio quando scoprono che il vocabolario della lingua inglese contiene circa 3 volte (!) il numero di termini di quello italiano. Così, quando la lingua italiana ha un unico vocabolo per riferirsi a due concetti distinti, l’inglese usa più propriamente due vocaboli differenti. Gli esempi sono innumerevoli: transazione si…
Continua a leggere...“So-called”, “formerly known as”: come tradurre ‘cosiddetto’ in inglese
Quando si scrive in una lingua straniera è talvolta necessario riferirsi a acronimi, espressioni gergali, nomi che potrebbero non essere chiari all’interlocutore e che necessitano quindi di una qualche forma di spiegazione aggiuntiva.Visto che la chiarezza nel linguaggio legale e commerciale è tutto (Clarity, above all recita una famosa citazione) suggerisco di tenere a mente…
Continua a leggere...Entrepreneur: come tradurre ‘imprenditore’ in inglese
Il vocabolo di oggi ha uno spelling piuttosto difficile, quindi prestate attenzione: la traduzione perfetta in inglese di imprenditore è entrepreneur. Il dizionario offre una definizione piuttosto semplice e intuitiva: someone who starts a company and takes risks in order to make a profit. Al posto di to start a company è corretto utilizzare anche…
Continua a leggere...Meeting deadlines: come tradurre ‘rispettare le scadenze’ in inglese?
Tempo fa ma sono imbattuto nel messaggio di posta elettronica con cui un professionista italiano raccomandava ad un collega straniero, in vista di un imminente termine di deposito, di rispettare la relativa scadenza. La traduzione era un orrendo please respect the expiry date che, tuttavia, non mi ha sorpreso. È l’errore tipico di chi, magari…
Continua a leggere...