Il riaddebito delle spese di studio
Recentemente la Cassazione si è espressa in merito alla deducibilità delle spese comuni sostenute in caso di studio professionale condiviso da più professionisti. La sentenza n. 16035/2015 sta facendo discutere, in particolare ha creato incertezza la previsione secondo cui il titolare dello studio non potrebbe dedurre l’intero ammontare delle spese sostenute dai e per i…
Continua a leggere...Il contributo in R&S
In data 29 luglio 2015 è stato pubblicato in G.U. il decreto n. 174 del 27 maggio 2015 con il quale è stato completato il quadro normativo che consente, per il quinquennio 2015-2019, la fruizione del credito di imposta da parte delle imprese che investono in attività di ricerca e sviluppo. Del credito possono beneficiare…
Continua a leggere...La capitalizzazione degli interessi passivi
Nell’ambito del decreto internazionalizzazione il legislatore ha apportato rilevanti modifiche anche al regime della deducibilità degli interessi passivi, in particolare, a partire dal 2016, ai fini del Rol andranno considerati anche i dividendi incassati da società controllate estere mentre ne resteranno esclusi gli interessi passivi relativi ai finanziamenti garantiti da ipoteca su gli immobili destinati…
Continua a leggere...La rilevazione delle perdite su crediti
I crediti non hanno pace! Il legislatore è tornato, infatti e nuovamente, ad occuparsi delle norme che regolano la svalutazione e cancellazione dei crediti dal bilancio. In termini temporali negli scorsi anni già l’Agenzia delle Entrate prima (circolare 26/E del 1 agosto 2013) e l’OIC, dopo (“Disciplina contabile della cancellazione dei crediti”, integrativo dell’OIC n….
Continua a leggere...I pagamenti in carta di credito
Abitualmente le imprese possono vendere o acquistare beni e servizi con pagamento in carta di credito. E’ chiaro che il meccanismo di addebito/accredito dei pagamenti in carta di credito costituisce una particolarità in tema di contabilizzazione. Distinguiamo allora il caso in cui l’azienda riceva pagamenti da quello in cui la stessa effettui acquisti. Qualora l’impresa…
Continua a leggere...