La rilevazione contabile del credito in Ricerca e Sviluppo
La disciplina del credito d’imposta in Ricerca e Sviluppo, introdotta per il periodo d’imposta 2020 dall’articolo 1, commi 198–209, L. 160/2019, e oggetto di proroga, non fornisce indicazioni circa il trattamento contabile e l’iscrizione in bilancio del contributo cui hanno diritto, nelle misure di legge, le aziende che sostengono tali spese. Tale contributo appare assimilabile…
Continua a leggere...Credito R&S, utile la certificazione
Con il Decreto Semplificazioni del 2022 il Legislatore ha previsto la nascita di un sistema di certificazione delle spese per investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative, al fine di favorire il calcolo e l’utilizzo dei relativi crediti d’imposta. Con il D.P.C.M. 15 settembre 2023, recante le disposizioni…
Continua a leggere...La rilevazione contabile della bolletta doganale
Le importazioni di beni dai Paesi extra UE sono assoggettate ad Iva presso l’ufficio doganale di ingresso nel nostro Paese, ne consegue che l’importatore è tenuto ad effettuare la dichiarazione doganale, a pagare l’Iva in dogana e registrare la bolletta doganale sul libro giornale e nei registri Iva. Sostanzialmente, la bolletta doganale, contenente genere e…
Continua a leggere...La contabilizzazione del credito per investimenti 4.0 e 5.0
Il credito d’imposta derivante dagli investimenti in beni con tecnologia 4.0 e 5.0 appartiene alla più ampia categoria dei contributi in conto impianti, ovvero ai contributi/aiuti attribuiti all’azienda, al fine di reperire i mezzi per l’acquisto di beni ammortizzabili. Al fine della rilevazione contabile occorre fare riferimento all’Oic 16, secondo cui i contributi in conto…
Continua a leggere...La legge di bilancio 2025 incontra Transizione 5.0
I commi 427-429, dell’articolo 1, L. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025), introducono modifiche significative al credito d’imposta Transizione 5.0, con l’obiettivo di renderlo più accessibile e vantaggioso per le imprese. Prima di esaminare le novità di Transizione 5.0, facciamo un breve ripasso della normativa. Si tratta di una agevolazione destinata a tutte le imprese, residenti…
Continua a leggere...