9 Novembre 2019

Autovetture agenti e rappresentanti: trattamento ai fini delle imposte dirette

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La categoria degli agenti e rappresentanti di commercio è stata sostanzialmente l’unica a non essere interessata dalla stretta sugli autoveicoli che il legislatore ha realizzato nell’oramai lontano anno 2006: d’altronde i provvedimenti introdotti dal D.L. 262/2006 furono destinati a tamponare le conseguenze derivanti dalla nota sentenza della Corte UE del 14.9.2006 denominata “Stradasfalti” (procedimento C-228/05) dalla quale derivò  l’attuale detrazione dell’Iva al 40% (misura che, è bene ricordarlo, scadrà il prossimo 31 dicembre 2019), pronuncia che non interessava gli agenti e rappresentanti di commercio  in quanto già destinatari della integrale detraibilità ai fini Iva (al verificarsi, ovviamente, della condizione di inerenza).

Al riguardo qualche commentatore aveva addirittura sostenuto la possibilità che per gli agenti e rappresentanti di commercio fosse possibile considerare, oltre all’autovettura a deducibilità limitata, anche un autoveicolo ad uso esclusivamente strumentale, pertanto integralmente deducibile ai fini reddituali: tale interpretazione, evidentemente troppo favorevole per la categoria degli agenti, è stata rigettata dall’Agenzia delle Entrate con la circolare 1/E/2007 nella quale si legge chiaramente che, anche dopo le modifiche introdotte con il D.L. 262/2006 nulla è cambiato per gli agenti di commercio, “… per i quali è stato confermato il precedente sistema che prevedeva la deducibilità fino all’80% delle spese.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Luci e ombre nella gestione fiscale delle associazioni e società sportive dilettantistiche
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF