5 Giugno 2018

Avvisi di accertamento: possibile l’acquiescenza parziale

di Andrea CaboniGianluca Cristofori
Scarica in PDF

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 11497 dell’11.05.2018, ha affermato che l’acquiescenza, istituto deflativo del contenzioso tributario, può essere perfezionata anche in relazione a singoli addebiti dotati di rilevanza autonoma, ancorché contestati con un unico avviso di accertamento.

L’articolo 15 D.Lgs. 218/1997, che disciplina l’istituto dell’acquiescenza, prevede, expressis verbis, che le sanzioni siano applicate in misura ridotta a un terzo, ove il contribuente rinunci a impugnare l’avviso di accertamento o di liquidazione e a formulare istanza di accertamento con adesione, provvedendo a pagare, entro il termine per la proposizione del ricorso, le somme complessivamente dovute, al netto della predetta riduzione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dalla verifica fiscale al contenzioso tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF