10 Ottobre 2022

Badwill, avanzo di fusione da annullamento e neutralità fiscale

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Dal punto di vista contabile, come chiaramente rappresentato nel Principio contabile Oic 4, l’emersione di un avanzo da annullamento in occasione di una fusione per incorporazione può essere in astratto ascrivibile al concorso di diversi fatti e circostanze.

Fra queste, vi è l’ipotesi in cui l’acquisto della partecipazione nella società incorporata sia stato effettuato nella consapevolezza che si dovranno sostenere oneri o perdite per la ristrutturazione del business dell’impresa controllata-incorporata, o comunque in ragione del fatto che a detta società viene associato dall’incorporante un avviamento negativo (il badwill); similmente, l’emersione di una differenza positiva di fusione (l’avanzo di annullamento) potrebbe essere riferita al fatto che il patrimonio netto contabile della incorporata è sovrastimato a causa della mancata iscrizione, o della sottostima, di alcune passività potenziali o di rischi che meriterebbero di essere invece rappresentati in bilancio mediante l’iscrizione di un fondo spese e rischi futuri.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF