23 Maggio 2018

Bancarotta fraudolenta e scissione societaria

di Marco Bargagli
Scarica in PDF

Gli atti di riorganizzazione aziendale possono, in linea di principio, presentare particolari profili di interesse operativo e alcune criticità, in quanto è necessario garantire e preservare l’integrità patrimoniale dei soggetti coinvolti.

Sotto il profilo penale tributario, ad esempio, l’articolo 11 D.Lgs. 74/2000 sanziona il soggetto attivo del reato che aliena simulatamente o compia atti fraudolenti sui propri beni e su beni altrui, al fine di rendere in tutto o in parte inefficace la relativa esecuzione esattoriale a tutela della pretesa erariale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Master Breve 2025/2026
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF