15 Aprile 2025

Beni immobili rinunciati e chiusura della procedura concorsuale: adempimenti del curatore

di Paola Barisone
Scarica in PDF

Premessa

Nella Legge Fallimentare, la rinunzia alla liquidazione dei beni, la c.d. derelictio, era disciplinata all’articolo 104-ter, comma 8, L.F., e prevedeva che il curatore potesse, previa autorizzazione del comitato dei creditori, non acquisire all’attivo o rinunciare alla liquidazione di determinati beni, ove l’attività liquidatoria fosse manifestamente non conveniente.

La distinzione, che è stata mantenuta anche nel Codice della crisi all’articolo 213, comma 2, è opportuna, perché l’attività d’acquisizione è propedeutica a quella liquidatoria.

L’attività d’acquisizione, a sua volta, può avere ad oggetto due tipologie di beni:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF