13 Luglio 2018

Beni significativi: in una circolare l’analisi delle nuove norme

di Lucia Recchioni - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF

L’articolo 1, comma 19, Legge di Bilancio 2018(L. 205/2017) è intervenuto con una norma di interpretazione autentica dell’articolo 7, comma 1, lett. b), L. 488/1999prevedendo che le disposizioni in materia di beni significativi si interpretano come segue:

  • il valore delle parti staccate non confluisce in quello dei beni significativi; a tal fine, l’individuazione delle parti staccate si effettua in base all’autonomia funzionale delle parti rispetto al manufatto principale,
  • come valore dei beni significativi deve essere assunto quello risultante dall’accordo contrattuale stipulato dalle parti contraenti, che deve tenere conto solo di tutti gli oneri che concorrono alla produzione dei beni stessi e, dunque, sia delle materie prime che della manodopera impiegata per la produzione degli stessi e che, comunque, non può essere inferiore al prezzo di acquisto dei beni stessi,
  • la fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve indicare, oltre al servizio che costituisce l’oggetto della prestazione, anche i beni di valore significativo che sono forniti nell’ambito dell’intervento stesso.

In questo modo il legislatore ha tentato di risolvere i dubbi interpretativi che erano sorti, limitando altresì la discrezionalità degli operatori ai fini dell’individuazione del valore dei suddetti beni significativi. In merito a quest’ultimo punto, infatti, ha espressamente escluso dal valore del bene significativo il margine aggiunto dal prestatore al costo di produzione/di acquisizione del bene significativo (il c.d. mark-up). Ciò che rileva, a fronte dell’interpretazione fornita, è dunque esclusivamente il costo “originario” del bene significativo, sia esso di produzione ovvero di acquisizione presso terzi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Master Breve 2025/2026
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF