17 Gennaio 2018

Bilanci 2017 a metà strada tra derivazione semplice e rafforzata

di Enrico Ferra
Scarica in PDF

La disciplina di coordinamento delle novità contabili apportate dal D.Lgs. 139/2015 con le regole di determinazione delle basi imponibili Ires e Irap troverà completa applicazione nei bilanci dell’esercizio 2017, con la piena operatività dei principi di derivazione rafforzata e di prevalenza della sostanza economica sulla forma giuridica.

Dal punto di vista tributario, si è reso necessario chiarire l’esatta valenza da attribuire alle novità in tema di predisposizione dei bilanci, in quanto le regole tributarie mal si adattavano ai nuovi principi civilistici. In tal senso, vige oggi l’importante principio (non del tutto) generale che tanto il reddito d’impresa ai fini Ires quanto il valore della produzione ai fini Irap si assumono per derivazione dalle risultanze di bilancio, salve le eccezioni puntualmente previste all’interno delle due normative di riferimento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il bilancio post riforma e la nuova disciplina fiscale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF