13 Novembre 2020

Bilancio 2020: possibile non effettuare gli ammortamenti

di Fabio Landuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In sede di conversione del Decreto Agosto, all’articolo 60 sono stati inseriti i commi dal 7-bis al 7-quinquies, con cui, in via del tutto eccezionale, viene consentito alle imprese – diverse da quelle che redigono il bilancio secondo i principi contabili internazionali – di non effettuare l’imputazione al conto economico dell’intera quota di ammortamento, o di una sua parte, del costo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali.

La mancata imputazione dell’ammortamento non ne preclude tuttavia la sua deduzione fiscale, sia ai fini Ires che Irap, in quanto il comma 7-quinquies deroga al principio della preventiva imputazione (ai fini Ires) del componente negativo, ed al principio della presa diretta dal bilancio (ai fini Irap), consentendo che la quota fiscalmente deducibile – nei limiti ed alle condizioni di cui agli articoli 102, 102-bis e 103 Tuir – possa essere sottratta dall’imponibile mediante una corrispondente variazione in diminuzione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF