30 Marzo 2022

Bilancio 2021: le condizioni per la redazione del bilancio abbreviato o delle micro-imprese

di Federica Furlani
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

In fase di predisposizione del bilancio 2021, va valutata la possibilità di redigere lo stesso nella forma abbreviata, disciplinata dall’articolo 2435-bis cod. civ., o nella forma prevista per le micro-imprese, di cui all’articolo 2435-ter cod.civ., con le evidenti semplificazioni previste dalle citate norme; semplificazioni che non riguardano solo la stesura dei documenti che compongono il bilancio (stato patrimoniale, conto economico, rendiconto finanziario e nota integrativa), ma anche l’applicazione dei criteri di valutazione.

In deroga al criterio del costo ammortizzato previsto dall’articolo 2426 cod. civ., le società che redigono il bilancio in forma abbreviata/micro possono infatti iscrivere i titoli al costo d’acquisto, i crediti al valore di presumibile realizzo e i debiti al valore nominale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF