13 Aprile 2018

Bonus alberghi esteso alle strutture termali

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’articolo 10 D.L. 83/2014 ha introdotto un credito di imposta in favore delle “imprese alberghiere”, che sostengono spese per interventi di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria e risanamento conservativo.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in EVOLUTION, nella sezione “Imposte dirette”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza le proroghe e le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017)in materia “bonus alberghi”.

L’articolo 10, del D.L. 83/2014 ha introdotto all’interno dell’ordinamento tributario nazionale, un incentivo che coinvolge le “imprese alberghiere”, esistenti alla data del 1° gennaio 2012.

Si tratta di un credito di imposta, da utilizzare solo in compensazione, pari al 30% delle spese sostenute nei periodi di imposta 2014, 2015 e 2016, e fino ad un limite massimo di spesa di euro 200.000 per tutti e tre i periodi di imposta, “relative a interventi di ristrutturazione edilizia di cui all’articolo 3, comma 1, lettere b), c) e d), del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e successive modificazioni”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF