14 Ottobre 2021

Bonus edilizi in cerca di proroghe entro fine anno

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

Con l’approssimarsi della fine dell’anno, imprese e professionisti sono chiamati a valutare con attenzione le regole da seguire per non perdere le varie detrazioni legate al settore edile.

Come di consueto, le misure “standard” che ricomprendono il pacchetto degli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio (manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, di cui all’articolo 16-bis Tuir) e della riqualificazione energetica degli edifici (riduzione fabbisogno energetico, miglioramento termico, etc.) richiedono la proroga della percentuale di detrazione spettante rispettivamente al 50% e 65%. Ad oggi tali percentuali sono state confermate fino al 31 dicembre 2021 dalla L. 178/2020 (articolo 1, comma 58), in attesa di possibili nuove proroghe.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF