19 Novembre 2019

Bonus mobili per l’anno 2019

di Federica Furlani
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Ancora poco tempo a disposizione per coloro che intendono beneficiare del c.d. bonus mobili per l’anno 2019, ovvero la detrazione Irpef del 50%, riconosciuta ai soggetti che usufruiscono della detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio e sostengono spese per l’acquisto di mobili finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione nonché di grandi elettrodomestici rientranti nella categoria A+ (A per i forni), per un importo complessivo di spesa non superiore ad euro 10.000.

La Legge di Bilancio 2019 ha come noto prorogato la detrazione di cui all’articolo 16, comma 2, D.L. 63/2013, alle spese sostenute dall’1.1.2019 al 31.12.2019 (da indicare quindi nel modello Redditi 2020), con riferimento agli interventi di recupero edilizio iniziati a decorrere dall’1.1.2018; ad oggi il ddl della Legge di Bilancio 2020 l’ha confermata anche per il 2020.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’utilizzo del trust per il passaggio generazionale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF