13 Aprile 2019

Bonus pubblicità: fondi 2019 in stand by e beneficiari 2017-2018

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

L’articolo 57-bis D.L. 50/2017, convertito con modificazioni dalla L. 96/2017, ha introdotto il credito d’imposta per gli investimenti in campagne pubblicitarie. Trattasi di un’agevolazione che premia gli investimenti pubblicitari effettuati dalle imprese, dai lavoratori autonomi e dagli enti non commerciali, sulla stampa – giornali quotidiani e periodici, locali e nazionali – e sulle emittenti radio-televisive a diffusione locale, con un credito d’imposta attribuito nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati.

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha disposto che per accedere al beneficio fiscale occorra un incremento minimo dell’1% rispetto agli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente: sono esclusi dalla concessione del credito di imposta, pertanto, oltre che i soggetti che nell’anno precedente a quello per il quale si richiede il beneficio non abbiano effettuato investimenti pubblicitari ammissibili, anche quelli che abbiano iniziato l’attività nel corso dell’anno per il quale si richiede il beneficio (parere espresso dal Consiglio di Stato sul Regolamento di cui al D.P.C.M. 16.05.2018, n. 90).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Start up e pmi innovative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF