19 Febbraio 2019

Bonus R&S: la certificazione contabile anticipa l’utilizzo del credito

di Clara PolletSimone Dimitri
Scarica in PDF

L’articolo 1, commi da 70 a 72, L. 145/2018ha apportato diverse modifiche al credito per la ricerca e sviluppo, che vertono sostanzialmente in un’unica direzione: una stretta sul credito.

L’agevolazione, disposta dall’articolo 3 D.L. 145/2013, prevede l’attribuzione di un credito d’imposta per le spese sostenute in eccedenza rispetto alla media dei medesimi investimenti realizzati nei tre periodi d’imposta precedenti a quello in corso al 31 dicembre 2015. A seguito delle modifiche apportate dalla Legge di bilancio 2019 la misura del credito è scesa dal 50% al 25% (per la maggior parte delle voci di spesa agevolabili) entro il limite massimo di 10 milioni di euro su base annuale, in luogo della precedente soglia posta a 20 milioni di euro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Internazionalizzazione di impresa e strumenti di crescita per le PMI
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF