1 Aprile 2025

Brevi spunti sugli schemi d’atto, tra principi generali e casi concreti

di Aldo TravainEmanuele Artuso
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Il tema del “contraddittorio endoprocedimentale”, ossia del diritto del contribuente ad essere ascoltato dal Fisco prima che questo proceda all’emissione di atti pregiudizievoli, ha per oltre vent’anni animato il dibattito giurisprudenziale e dottrinale.

Nel tempo, gli approdi sono stati molteplici e dall’esito variegato, essendo stati abbracciati gli estremi che andavano dalla negazione assoluta di un siffatto diritto all’affermazione della sua cogenza in via generalizzata. Con non infrequente affermazione anche delle posizioni intermedie, variamente declinate.

In specie, l’ultima pronuncia della Cassazione resa a Sezioni Unite (Cassazione, SS.UU., n. 24823/2015) aveva affermato i seguenti principi:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF