4 Ottobre 2024

Buoni corrispettivo: regole per la corretta applicazione dell’Iva

di Mauro Muraca
Scarica in PDF

In attuazione della direttiva UE 27.6.2016 n. 1065, con il D.Lgs. 141/2018 è stata introdotta nell’ordinamento nazionale la disciplina relativa al trattamento Iva dei buoni-corrispettivo (o “voucher”) mediante l’inserimento, all’interno del D.P.R. 633/1972 delle seguenti disposizioni:

Le richiamate disposizioni si applicano ai buoni-corrispettivo emessi successivamente al 31.12.2018, ossia a partire dall’1.1.2019.

 

Nota bene

Per i buoni emessi fino al 31.12.2018 dovrebbero rimanere valide, invece, le indicazioni rese in passato dall’Amministrazione finanziaria, che ha qualificato i buoni corrispettivo a dei “semplici documenti di legittimazione” ritenendo:

 

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF