29 Aprile 2017

Il calcolo del massimo ristorno nelle cooperative

di Viviana Grippo
Scarica in PDF

Com’è noto con il D.Lgs. 139/2015, sono state apportate sostanziali modifiche ai criteri di redazione dei bilanci societari. In merito alle modifiche dell’articolo 2425 cod. civ.si evidenzia l’avvenuta soppressione della sezione “E” dello schema di conto economico dove trovavano allocazione i proventi e gli oneri straordinari.

È indubbio e facile da immaginare che detta soppressione possa avere determinato una serie di effetti di carattere operativo che gli operatori del settore sono tenuti a gestire in quanto il legislatore non ha indicato strade da seguire ma demandato alla prassi l’individuazione dei corretti comportamenti da seguire.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La disciplina civilistica e fiscale delle cooperative
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF