25 Giugno 2021

Calcolo del TAEG e sanzioni in caso di mancata trasparenza

di Francesca Dal Porto
Scarica in PDF

Il TAEG (tasso annuale effettivo globale) o ISC (indicatore sintetico di costo) di un contratto di finanziamento rappresenta lo strumento principale di trasparenza, è un indice che fornisce informazioni sul costo totale del credito posto a carico del soggetto finanziato ed è comprensivo degli interessi (in regime di capitalizzazione composta) e di tutti gli altri oneri da sostenere per ottenere la concessione del credito stesso.

Il TAEG o ISC è espresso in percentuale del credito concesso e su base annua. Deve essere indicato nella documentazione contrattuale al fine di garantire adeguata, chiara e corretta trasparenza all’operazione, in modo tale che il soggetto finanziato possa comprendere l’effettivo costo dell’operazione e possa effettuare un confronto con altre proposte.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF