12 Gennaio 2024

Canone RAI uso privato: adempimenti in scadenza per l’esonero 2024

di Mauro Muraca
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

 

 

Premessa

A norma dell’articolo 1, R.D.L. 246/1938, è richiesto il pagamento del canone RAI da parte di chiunque possieda uno o più dispositivi idonei o adattabili per ricevere trasmissioni radiofoniche. È importante sottolineare che il criterio per identificare tali dispositivi è la presenza di un sintonizzatore per la ricezione del segnale radiotelevisivo (terrestre o satellitare) proveniente dall’antenna radiotelevisiva, come indicato nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico n. 12991/2012.

 

Nota bene

I computer, gli smartphone, i tablet e qualsiasi altro dispositivo non sono considerati apparecchi televisivi, se non sono dotati di un sintonizzatore per il segnale digitale terrestre o satellitare, come ribadito anche nella nota del Ministero dello Sviluppo Economico n. 9668/2016.

 

Nelle seguenti tabelle sono mostrati, rispettivamente:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF