7 Settembre 2023

Canone speciale RAI dovuto in presenza di sintonizzatore

di Alessandro Bonuzzi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nelle ultime settimane molti soggetti esercenti attività d’impresa stanno ricevendo a mezzo pec il bollettino di pagamento del canone speciale RAI con allegata la comunicazione rappresentata qui sotto.

Si noti che l’avviso sta raggiungendo (anche) esercenti che negli anni passati non hanno provveduto – a ragione o meno – al pagamento del canone; pertanto, con tutta probabilità, l’imprenditore si sente “spiazzato” dal contenuto della pec.

Ad ogni modo, con la comunicazione in questione, la RAI invita all’assolvimento della tassa le imprese che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive, specificando che coloro che non hanno corrisposto il canone speciale, anche evidentemente con riferimento ad anni pregressi, possono regolarizzare la propria posizione, evitando la sanzione di legge che si ricorda essere fissata in misura variabile da 103,29 a 516,45 euro.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF