4 Marzo 2017

Capitali e redditi esteri: fissati i criteri per i controlli

di Marco Bomben
Scarica in PDF

Fari puntati sui capitali e i redditi detenuti all’estero e non dichiarati da parte dei contribuenti italiani che hanno trasferito la residenza fuori dal territorio nazionale a partire dal 1° gennaio 2010. Con il provvedimento n. 43999 di ieri l’Agenzia delle Entrate ha reso noti gli elementi in base ai quali verranno formate le liste selettive dei contribuenti oggetto di verifica.

Come noto il D.L. 193/2016 ha previsto l’obbligo per i comuni di comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati dei soggetti che richiedono l’iscrizione all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) “entro isei mesi successivi alla richiesta” ai sensi dell’articolo 83, comma 17-bis del D.L. 112/2008.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La convenzione OCSE contro le doppie imposizioni
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF