ACCERTAMENTO E CONTENZIOSO

Lo jus superveniens dell’efficacia delle sentenze penali nel processo tributario al test della Cassazione

Il D.Lgs. 87/2024, di recente pubblicazione, che ha operato l’attesa revisione del sistema sanzionatorio, ai sensi dell’articolo 20, L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale), le cui disposizioni penali si applicano alle violazioni commesse a partire dallo scorso 29.6.2024, è intervenuto, fra l’altro, sull’efficacia delle sentenze penali nel processo tributario. La ratio della riforma, evincibile…

Continua a leggere...

Il potere di sospensione degli effetti dell’atto: tra amministrativa, legale e giudiziale

Dallo scorso 18.1.2024 (data di entrata in vigore del D.Lgs. 219/2023) è stato abrogato integralmente l’articolo 2-quater, D.L. 564/1994; norma che riconosceva – al comma 1 bis – anche il potere di disporre la sospensione degli effetti dell’atto che appariva illegittimo o infondato. In caso di pendenza del giudizio, la sospensione degli effetti dell’atto cessava…

Continua a leggere...

Omesso versamento delle imposte: non punibile l’imprenditore in crisi finanziaria

Nel corso di un’ordinaria attività di controllo fiscale, possono essere disvelate perniciose pratiche evasive, attuate con il precipuo scopo di ottenere un indebito risparmio d’imposta. Ad esempio, come chiarito dal Manuale in materia di contrasto all’evasione e alle frodi fiscali, circolare n. 1/2018 del Comando Generale della Guardia di Finanza volume I – parte I…

Continua a leggere...

Adempimento collaborativo: pubblicato il modello di adesione al regime

La gestione del rischio fiscale sta assumendo un ruolo sempre più importante nella governance aziendale, in quanto le conseguenze patrimoniali e reputazionali delle violazioni tributarie possono essere notevoli. Al fine di governare il rischio di operare in violazione di norme fiscali (o in contrasto con i principi o con le finalità dell’ordinamento tributario), i contribuenti…

Continua a leggere...

L’omesso versamento Iva neutralizzato dai mancati pagamenti da parte della PA

La riforma del D.Lgs. 74/2000, disposta in attuazione dell’articolo 20, L. 111/2023, impegnava il Governo a osservare una serie di princìpi e criteri direttivi specifici per la revisione del sistema sanzionatorio, fra cui quello di dare specifico rilievo all’eventuale sopraggiunta impossibilità, per il contribuente, di fare fronte al pagamento del tributo per motivi a lui…

Continua a leggere...

La nuova procedura di sottoscrizione dei pvc

L’articolo 60-ter, introdotto dal D.Lgs. 13/2024, con una affermazione di principio, al comma 1, prevede che tutti gli atti, i provvedimenti, gli avvisi e le comunicazioni, compresi quelli che per legge devono essere notificati, possono essere inviati direttamente dal competente ufficio, con le modalità previste dal regolamento di cui al D.P.R. 68/2005, anche in deroga…

Continua a leggere...

L’accertamento definitivo della società preclude il diritto di contestazione del socio

La Corte di cassazione, con l’ordinanza n 30568/2024, consolida il suo orientamento preclusivo in ordine al diritto del socio a contestare la legittimità dell’accertamento divenuto definitivo nei confronti della società partecipata. Nella citata ordinanza è testualmente riportato: “Per consolidata giurisprudenza di legittimità, qualora nei riguardi di una società di capitali a ristretta base partecipativa sia…

Continua a leggere...

Più ampio il potere dell’Ufficio di “rivedere” l’avviso di accertamento

L’esercizio dell’autotutela tributaria consente al Fisco di annullare “per vizi sia formali che sostanziali” l’avviso di accertamento ed emettere un nuovo atto impositivo “anche per una maggiore pretesa”. È questo, in estrema sintesi, il principio, sancito dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 30051 dello scorso 21.11.2024 che, all’indomani della pubblicazione,…

Continua a leggere...

Adempimento collaborativo: il punto della situazione

Il regime dell’adempimento collaborativo, introdotto con il D.Lgs. 128/2015, è un istituto che si pone l’obiettivo di un costruttivo rapporto di fiducia tra l’Amministrazione e il contribuente, al fine di raggiungere maggiori livelli di certezza sulle questioni fiscali. La volontà del legislatore è quella di prevedere nuove modalità di interlocuzione costante e preventiva con l’Agenzia…

Continua a leggere...

Concordato biennale: limiti e criticità della riapertura dei termini

il D.L. 167/2024, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14.11.2024, è intervenuto in materia di concordato preventivo biennale al fine (da molti auspicato) di prevedere una riapertura dei termini. Ricordiamo, infatti, i diversi articoli di stampa in cui si invocava esplicitamente la riapertura dei termini, cui il Legislatore, almeno in un primo momento, non…

Continua a leggere...